Australia riapre le Frontiere

Fin dall’inizio della pandemia di coronavirus (Covid-19), l’Australia ha optato per una politica di tolleranza zero, con lockdown rigidi e confini quasi completamente chiusi.
Il Paese ha chiuso le proprie frontiere a marzo 2020, mettendo in atto una delle politiche sanitarie più restrittive, ed impedendo a decine di migliaia gli australiani all’estero di tornare in patria e vedere le proprie famiglie per oltre un anno e mezzo.
Pochissime le eccezioni, in ogni caso tenute a rispettare l’obbligo di quarantena di 14 giorni in hotel organizzati con apposite misure di sicurezza .
Tuttavia, dato il tasso di vaccinazione in rapido aumento, continua la graduale apertura dell’Australia ai viaggiatori internazionali, in maniera del tutto prudente e costante.
Vediamo di seguito gli ultimi aggiornamenti legislativi.
Cittadini Australiani e residenti permanenti
Dal 1° novembre 2021 i cittadini australiani e i residenti permanenti completamente vaccinati possono viaggiare all’estero senza bisogno di richiedere alcuna esenzione.
Per viaggiare da e verso l’Australia bisogna mostrare prova dell’avvenuta vaccinazione, effettuata almeno 7 giorni precedenti al viaggio internazionale, con un vaccino approvato o riconosciuto dall’Autorità australiana competente - Therapeutic Goods Administration (TGA).
I suddetti soggetti dovranno fornire al momento del check-in prova di un test COVID-19 PCR negativo effettuato entro 3 giorni ( 72 ore) dalla partenza insieme alla certificazione di vaccinazione.
I cittadini australiani e i residenti permanenti esenti dalla vaccinazione per motivi medici, possono viaggiare senza bisogno di alcuna esenzione dietro presentazione di un documento d’identità e della documentazione medica relativa alla loro condizione.
Diverso è il caso dei cittadini Australiani e i residenti permanenti NON- Vaccinati che desiderano viaggiare all'estero (esclusi bambini sotto i 12 anni ) i quali dovranno richiedere un'esenzione per lasciare l'Australia.
L'esenzione puo’ essere richiesta online ma bisogna soddisfare almeno uno dei seguenti criteri:
- Il viaggio e’ parte del programma di supporto al Covid19;
- Il viaggio e’ giustificato da motivi prettamente lavorativi (riguardanti la propria azienda o il proprio datore di lavoro);
- Il viaggio e’ giustificato da ragioni mediche ( ricevere cure mediche urgenti che non sono disponibili in Australia);
- la richiesta di viaggiare fuori dall'Australia per un motivo convincente per tre mesi o più;
- la richiesta di viaggiare da parte di un soggetto residente in un paese diverso dall’ Australia;
- Il viaggio e’ motivato da un interesse Nazionale.
Altresì è necessario fornire prove a sostegno delle affermazioni fatte; e’ inoltre, importante sottolineare che nel caso in cui le prove fornite siano assenti o insufficienti le richieste non verranno approvate.
Le prove possono includere :
- Passaporto/i;
- Certificato/i di matrimonio;
- Certificato di nascita;
- Certificato/i di morte;
- Prova della relazione (ad esempio, contratto di locazione condivisa, conto corrente cointestato, ecc.);
- Prova che ti stai trasferendo in un altro paese a lungo termine come contratti di locazione, offerte di lavoro;
- Prova del tuo attuale visto valido, anche in Australia e/o all'estero;
- Lettera di un medico o di un ospedale su qualsiasi trattamento/condizione medica con dichiarazioni sul motivo per cui è necessario viaggiare;
- Lettera del tuo datore di lavoro o altra prova che stai viaggiando per motivi di lavoro;
- Dichiarazione o prova da mostrare quando si desidera tornare in Australia;
- Qualsiasi altra prova che potresti avere a sostegno delle tue affermazioni.
Tutti i viaggiatori devono compilare l’Australian Travel Declaration (ATD) almeno 72 ore prima della partenza. L'ATD raccoglie i dati personali di contatto in Australia, i dettagli del volo, i requisiti di quarantena e lo stato di salute.
Misure di quarantena e isolamento all’ingresso in Australia
Le misure di quarantena variano a seconda dello Stato o Territorio di arrivo e potrebbero cambiare con un breve preavviso.
Dal 1° novembre 2021, i viaggiatori che si recano in Nuovo Galles del Sud ( NSW), Victoria o Australian Capital Territory non sono tenuti a sottoporsi a un periodo di quarantena. I governi del Queensland, Australia Occidentale ( WA), Australia Meridionale ( South Australia), Tasmania e Territorio del Nord (NT) impongono ancora delle restrizioni e dei periodi di quarantena che però variano da Stato a Stato. Tali restrizioni potrebbero essere allentate progressivamente con l’aumento del tasso delle vaccinazioni.
Viaggi in entrata in Australia per i titolari di visti temporanei
A partire dal 1° dicembre, l’Australia sarà aperta a titolari di visti temporanei per vacanze lavoro e ai titolari di visti provvisori.
Aprendo le frontiere ai titolari di visto per studenti e lavoratori qualificati, continua ad essere salvaguardata la salute degli Australiani assicurando nel medesimo tempo la ripresa economica.
I titolari idonei ad entrare nel tanto amato Stato Australiano secondo quanto e’ stato disposto legislativamente sono i soggetti in possesso dei seguenti Visti.
Subclass 200 – Refugee visa |
Subclass 201 – In-country Special Humanitarian visa |
Subclass 202 – Global Special Humanitarian visa |
Subclass 203 – Emergency Rescue visa |
Subclass 204 – Woman at Risk visa |
Subclass 300 – Prospective Marriage visa |
Subclass 400 – Temporary Work (Short Stay Specialist) visa |
Subclass 403 – Temporary Work (International Relations) visa (other streams, including Australian Agriculture Visa stream) |
Subclass 407 – Training visa |
Subclass 408 – Temporary Activity visa |
Subclass 417 – Working Holiday visa |
Subclass 449 – Humanitarian Stay (Temporary) visa |
Subclass 457 – Temporary Work (Skilled) visa |
Subclass 461 – New Zealand Citizen Family Relationship visa |
Subclass 462 – Work and Holiday visa |
Subclass 476 – Skilled – Recognised Graduate visa |
Subclass 482 – Temporary Skill Shortage visa |
Subclass 485 – Temporary Graduate visa |
Subclass 489 – Skilled – Regional (Provisional) visa |
Subclass 491 – Skilled Work Regional (Provisional) visa |
Subclass 494 – Skilled Employer Sponsored Regional (Provisional) visa |
Subclass 500 – Student visa |
Subclass 580 – Student Guardian visa (closed to new applicants) |
Subclass 590 – Student Guardian visa |
Subclass 785 – Temporary Protection visa |
Subclass 790 – Safe Haven Enterprise visa |
Subclass 870 – Sponsored Parent (Temporary) visa |
Subclass 988 – Maritime Crew visa |
Essere titolare di uno dei Visti sopra indicati non basta, infatti per poter entrare ed uscire nel territorio Australiano e’ necessario che il soggetto abbia completato il ciclo vaccinale richiesto per il COVID19.
Nello specifico per i viaggiatori che vogliono entrare nel paese e’ essenziale presentare un certificato di vaccinazione straniero che soddisfi tutti i requisiti indicati sul sito web dell'Australian Passport Office.
Ottenere un certificato di vaccinazione, incluso il Certificato di vaccinazione internazionale COVID-19, non significa che il viaggiatore sia completamente vaccinato.
Ad esempio, il certificato di vaccinazione potrebbe mostrare che abbia ricevuto solo una dose di un vaccino non due dosi. Se il certificato di vaccinazione non soddisfa la definizione australiana di “completamente vaccinato”, non puo’ essere utilizzato per entrare in Australia.
È responsabilità del Viaggiatore conoscere il proprio stato di vaccinazione e assicurarsi che il suo certificato di vaccinazione sia idoneo a viaggiare verso l'Australia.
Diversa e’ la situazione per coloro che sono esenti dal vaccino per motivi medici, nel caso specifico e’ importante dare la prova di un'esenzione medica.
Il certificato medico deve contenere le seguenti informazioni:
- Nome (deve corrispondere ai tuoi documenti di identità di viaggio)
- Data della visita medica e dettagli del medico curante
- dettagli che riconoscono chiaramente che il soggetto si trova in una specifica condizione medica che non gli permette di ricevere una vaccinazione COVID-19 (ovvero la vaccinazione è controindicata).
Inoltre e’ sempre opportuno verificare eventuali requisiti, in particolare i requisiti di quarantena, nello stato o nel territorio in cui si vorrebbe viaggiare.
Eccezioni e disposizioni riguardante entrata/uscita dei minori nel territorio Australiano
Sono inoltre in atto disposizioni per consentire ai minori non vaccinati o parzialmente vaccinati di età compresa tra 12 e 17 anni di viaggiare con un genitore o un tutore completamente vaccinato. Le disposizioni sulla quarantena variano a seconda dello Stato.
Se il minore viaggia con membri della famiglia adulti non vaccinati, l'intero gruppo familiare sarà soggetto alla ‘’quarantena gestita’’ e ai limiti dei passeggeri.
I passaporti saranno utilizzati anche come prova dell'età per i ragazzi di 12-17 anni non vaccinati o parzialmente vaccinati.
I minori di età inferiore a 12 anni sono considerati completamente vaccinati ai fini del viaggio.Il loro passaporto sarà utilizzato come prova dell'età.
Vaccini approvati e riconosciuti in Australia:
I vaccini e i dosaggi al momento approvati e riconosciuti in Australia sono i seguenti: 2 dosi a distanza di almeno 14 giorni di qualsiasi combinazione di: AstraZeneca (Vaxzevria), AstraZeneca (Covishield), Pfizer/Biontech (Comirnaty), Moderna (Spikevax), Sinovac (Coronavac), Bharat (Covaxin), Sinopharm (BBIBP-CorV) (for 18–60 year olds); o 1 dose di Johnson & Johnson/Janssen-Cilag (COVID Vaccine).
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci su
or 0499600707
Avv. Alessia Comandini